“PAOLO CREDEVA NEL LAVORO CON I GIOVANI”. IL COMMENTO DI VITTORIO TERESI IN MERITO ALLA TRACCIA DELLA MATURITÀ 2025 “I GIOVANI, LA MIA SPERANZA”.

“Paolo Borsellino ha sempre creduto nell’utilità del lavoro rivolto ai giovani. La sua intensissima attività di contatto con i ragazzi era uno dei suoi passatempi preferiti: la riteneva particolarmente fruttuosa, paradossalmente più utile della stessa attività giudiziaria”. A parlare è l’ex magistrato Vittorio Teresi, presidente del Centro studi Paolo e Rita Borsellino, che al telefono […]

PRIMA EDIZIONE DEL PROGETTO “LA ROTTA MEDITERRANEA DELLA LEGALITÀ”

«Navigare per ricordare, navigare per educare. Vogliamo navigare come persone e come comunità seguendo la rotta mediterranea della legalità per guardare al nostro passato con l’obiettivo di costruire con i giovani e per i giovani un futuro migliore ed una società più giusta, responsabile e solidale». Queste le parole del coordinatore e organizzatore del progetto,

DESTINA IL TUO 5X1000 AL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

🎯 Sostieni la memoria, costruisci il futuro. Destina il tuo 5×1000 al Centro Studi Paolo e Rita Borsellino: un gesto semplice, un impegno concreto per la legalità, la cultura e la cittadinanza attiva. Con il tuo contributo continueremo a promuovere i valori che Paolo e Rita Borsellino ci hanno lasciato: giustizia, impegno civile e memoria

“TRIBUNALE CHIAMA SCUOLA” – LA BIBLIOLAPA IN CORTEO CON GLI STUDENTI DI PALERMO

Questa mattina il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha partecipato con la sua Bibliolapa, la nostra biblioteca itinerante, al corteo organizzato dall’Istituto comprensivo De Amicis Da Vinci di Palermo, nell’ambito dell’iniziativa “Tribunale Chiama Scuola”, promossa dalla Rete per la cultura antimafia nella scuola, insieme all’Ordine degli Avvocati di Palermo, e all’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo. Un

LA MAFIA OGGI: INCONTRO CON IL PROCURATORE DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA E I LICEI “E. BASILE”, “G. MELI” E “N. CASSARÀ”

🎥 È online la registrazione integrale dell’incontro “La mafia oggi” con il Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia! 📍 Giovedì 8 maggio 2025 abbiamo avuto l’onore di ospitare il Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia presso il Liceo Basile di Palermo, in un dibattito intenso e partecipato sul tema della criminalità organizzata e sullo stato

MAFIA E LEGALITÀ: AL LICEO E. BASILE DI PALERMO GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEL PROGETTO ENTERPRISE INCONTRANO IL PROCURATORE CAPO DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA.

Giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 presso il Liceo “Ernesto Basile” di Palermo – di via San Ciro n. 23 – si terrà un incontro con il procuratore capo della Procura della Repubblica di Palermo, dott. Maurizio De Lucia e gli studenti le studentesse del Liceo Scientifico “Ernesto Basile”, del Liceo Classico

Torna in alto