La Biblioteca Stabile

Dal 2020, presso la sede dell’Associazione, è attiva la “Biblioteca Casa della Memoria Operante”, una biblioteca pubblica non statale, quale strumento dell’Associazione che raccoglie e conserva documenti editi ed inediti e ne assicura la consultazione e valorizzazione.

Una struttura permanente che raccoglie, cataloga e conserva oltre 4000 volumi, numerosi materiali d’archivio, sia su supporto cartaceo che digitale, e ne assicura la consultazione al pubblico al fine di promuovere la lettura, lo studio e la conoscenza, quali strumenti per la crescita qualitativa della società.

La Biblioteca conserva e valorizza il patrimonio librario e documentario donato da Rita Borsellino e custodito in apposito fondo, quale testimonianza della ventennale attività dedicata nella promozione della cultura della legalità e della didattica sociale.

La Biblioteca si trova a Palermo in via Gian Lorenzo Bernini n. 52/54 presso un immobile confiscato alla criminalità organizzata. Aderisce al Polo bibliotecario di Enna e presso la sede vengono erogati stabilmente i servizi di consultazione e prestito.

Per consultare il catalogo on-line clicca sul link https://biblioen.regione.sicilia.it/opac/.do

Torna in alto