Sostienici

CONTRIBUISCI CON UNA DONAZIONE LIBERA

Tramite bonifico bancario o postale presso
Banca Popolare Etica – Filiale di Palermo

IBAN
IT 60 H 05018 04600 000011528015

Tramite carta o Paypal
Inquadra o clicca il Qr-code
vai alla pagina corrispondente e dona

SCAN or CLICK
ME

SOSTIENICI CON IL TUO 5×1000

Come fare?

Nel modulo della tua Dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”.

Metti la tua firma ed inserisci il codice fiscale del Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” 97275520829 nel riquadro dedicato al “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART 46, C. 1, DEL D.LGS 3 LUGLIO 2017, N 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETÀ, NONCHÉ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”

Che cos’è?

Il 5 per mille è una misura fiscale che lo Stato italiano ripartisce ad Enti (Associazioni, Fondazioni, Onlus, Università, ecc…) che si occupano di attività d’interesse sociale al fine di sostenere le loro attività.

Viene destinata contestualmente alla dichiarazione dei redditi e garantisce al contribuente la possibilità scegliere a quale Ente devolvere una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) con cui partecipa alla spesa pubblica. Questo strumento è stato introdotto in via sperimentale dalla Legge finanziaria 2006.

La destinazione contestuale del 2×1000, del 5×1000 e dell’ 8×1000 è compatibili. Ogni contribuente può scegliere in la devoluzione ai partiti politici (2×1000), alle associazioni (5×1000) e le confessioni religiose (8×1000).

Se il contribuente dovesse firmare nell’apposito riquadro dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc…” omettendo il codice fiscale le quote saranno ripartite proporzionalmente fra tutti gli Enti del Terzo settore.

Torna in alto