Concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ”

“Questo concorso, frutto della collaborazione fra il Centro studi e la Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è un invito per le scuole che negli anni hanno mostrato interesse, attenzione e sensibilità ai temi della legalità, della lotta alle mafie, della cittadinanza attiva, della pace e dell’intercultura, per dare voce e concretezza a quel fresco profumo di libertà di cui parlava mio fratello Paolo. Sono sicura della risposta delle scuole e mi aspetto una grande partecipazione per la fantasia, la creatività e l’impegno che ho toccato con mano nel corso di questi anni incontrando gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado”.

Rita Borsellino

già Presidente del Centro studi

“Ogni principio riconducibile ad orizzonti di legalità, così come l’idea stessa di democrazia, si alimenta nelle nuove generazioni di quel patrimonio di originaria ricerca e di spontaneo esercizio della libertà propria dell’età giovanile e adolescenziale in particolare. Dando voce alla libera espressione dei ragazzi, mediante la realizzazione di prodotti multimediali amatoriali inediti sul tema Quel fresco profumo di libertà, il Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo Borsellino” si pone quale interlocutore attento di ogni istituto scolastico, di ciascuno studente voglia contribuire in forma creativa alla riflessione sui temi della cittadinanza attiva e della legalità democratica”.

Maria Tomarchio

Vicepresidente del Centro studi

SESTA EDIZIONE AS 2021/2022 In data 29 settembre 2021 è stata indetta la sesta edizione del Bando di concorso (scadenza 15 marzo 2022) Per visualizzare i contenuti clicca qui

QUINTA EDIZIONE AS 2018/2019 – 2019/2020 Clicca qui per visionare le opere vincitrici la quinta edizione

QUARTA EDIZIONE AS 2017/2018  Clicca qui per visionare le opere vincitrici la quarta edizione

TERZA EDIZIONE AS 2015/2016 Clicca qui per visionare le opere vincitrici la terza edizione

SECONDA EDIZIONE – AS 2014/2015 : Clicca qui per visionare le opere vincitrici la seconda edizione

PRIMA EDIZIONE – AS 2013/2014: Clicca qui per visionare le opere vincitrici e la menzione speciale la prima edizione

Torna in alto