“TRIBUNALE CHIAMA SCUOLA” – LA BIBLIOLAPA IN CORTEO CON GLI STUDENTI DI PALERMO

Questa mattina il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha partecipato con la sua Bibliolapa, la nostra biblioteca itinerante, al corteo organizzato dall’Istituto comprensivo De Amicis Da Vinci di Palermo, nell’ambito dell’iniziativa “Tribunale Chiama Scuola”, promossa dalla Rete per la cultura antimafia nella scuola, insieme all’Ordine degli Avvocati di Palermo, e all’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo. Un […]

LA MAFIA OGGI: INCONTRO CON IL PROCURATORE DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA E I LICEI “E. BASILE”, “G. MELI” E “N. CASSARÀ”

🎥 È online la registrazione integrale dell’incontro “La mafia oggi” con il Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia! 📍 Giovedì 8 maggio 2025 abbiamo avuto l’onore di ospitare il Procuratore di Palermo Maurizio De Lucia presso il Liceo Basile di Palermo, in un dibattito intenso e partecipato sul tema della criminalità organizzata e sullo stato

MAFIA E LEGALITÀ: AL LICEO E. BASILE DI PALERMO GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEL PROGETTO ENTERPRISE INCONTRANO IL PROCURATORE CAPO DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA.

Giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 9.30 presso il Liceo “Ernesto Basile” di Palermo – di via San Ciro n. 23 – si terrà un incontro con il procuratore capo della Procura della Repubblica di Palermo, dott. Maurizio De Lucia e gli studenti le studentesse del Liceo Scientifico “Ernesto Basile”, del Liceo Classico

DA VERONA A PALERMO E CORLEONE: UN VIAGGIO NELLA LEGALITÀ CHE UNISCE GENERAZIONI E TERRITORI

Stimolati dalla curiosità e dall’entusiasmo dei loro nipoti in età scolare, che avevano partecipato a un’attività didattica sul tema della legalità democratica presso il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo, un gruppo di professionisti contabili di Verona ha deciso di intraprendere un viaggio in Sicilia per approfondire il significato profondo di quei valori,

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il vento della memoria semina giustizia

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino alla Giornata della Memoria e dell’Impegno: il vento della memoria semina giustizia. Oggi, come ogni 21 marzo, nel giorno di primavera, il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino partecipa alla Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso

Torna in alto