SOLIDARIETÀ DI VITTORIO TERESI A RANUCCI E LA REDAZIONE DI REPORT

Le minacce e gli attacchi rivolti a Sigfrido Ranucci ed alla trasmissione #Report da lui diretta, sono il segnale della arretratezza culturale di chi le ha ideate e della paura diffusa che alcune verità nascoste dietro le stragi del ‘92 e ‘93, ancora suscitano. La ricostruzione svolta nel corso della puntata del 4/1/2021 è stata […]

“LE MENTI RAFFINATISSIME” LA PUNTATA INTEGRALE DI REPORT DEL 4 GENNAIO 2020 SU RAI PLAY

Quando Paolo Borsellino viene ucciso in via D’Amelio, sparisce l’agenda rossa che portava sempre con sé, dove conservava tutti gli appunti sulle indagini da lui svolte in prima persona sulla strage di Capaci. Che fine ha fatto l’agenda rossa di Paolo Borsellino? Un filo nero collegherebbe l’attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

TRE ANNI DELLA CASA DELLA MEMORIA OPERANTE

3 gennaio del 2018 inaugurazione della Casa della Memoria Operante, sede del Centro studi. Da allora centinaia e centinaia di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, ma anche molti adulti, hanno riempito di voci e colori la Casa, in un alternarsi di laboratori, letture, piantumazioni di fiori, racconti. E si è continuato anche quando Rita

RICORDO DI DON PINO PUGLISI A 27 ANNI DALLA MORTE

Il 15 settembre ricorre il ventisettesimo anniversario della uccisione di Don Pino Puglisi, abbattuto dai Killer mafiosi al comando dei fratelli Graviano.Si è trattato di una esecuzione spietata e di inaudita crudeltà, che ha segnato il punto più basso e più vergognoso della strategia mafiosa di dominio e controllo del territorio, contro un prete che

RICORDO DI RITA BORSELLINO NEL SECONDO ANNO DALLA SUA MORTE

Il “Centro studi, ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino“ non porta soltanto il nome della amata Rita, ma è profondamente intriso del suo spirito, della sua instancabile opera di divulgazione ed educazione, della sua capacità di comunicare con tutti i suoi interlocutori, dai giovanissimi ai più alti rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee,

RICORDO ANNIVERSARIO OMICIDIO DELL’AGENTE NINO AGOSTINO E DELLA MOGLIE IDA CASTELLUCCIO

Il Centro studi, ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo e Rita Borsellino” partecipa commosso al ricordo di Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, trucidati dalla mafia 31 anni addietro. Con affetto si stringe a Vincenzo Agostino anche in ricordo della cara Augusta, ai figli ed ai nipoti che continuano con incessante determinazione a chiedere l’affermazione

RINGRAZIAMENTI

 Carissime e carissimi, anche quest’anno, pur tra mille difficoltà dovute in gran parte alla nota emergenza della pandemia da Coronavirus, il nostro “Centro Studi Ricerca e Documentazione Sicilia/Europa Paolo e Rita Borsellino” in collaborazione ed in strettissima sintonia con il MIUR, il Comune di Palermo, Il Polo Universitario Kore di Enna, Il Coordinamento “Nati per

Torna in alto