RICORDO NEL 39° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI VIA CARINI

Il “Centro Studi Paolo e Rita Borsellino” ricorda l’eccidio di Via Carini nel quale, 39 anni addietro, furono trucidati il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto di Palermo, la Moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente di scorta Domenico Russo della Polizia di Stato. L’azione fu condotta da un commando mafioso con un dispiegamento di forze […]

RICORDO DI LIBERO GRASSI NEL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DALL’OMICIDIO

Il 29 agosto di trent’anni addietro, nelle prime ore del mattino, Libero Grassi era appena uscito da casa per recarsi al lavoro, presso la sua fabbrica di pigiami e biancheria, quando venne affiancato da un killer di cosa nostra e colpito mortalmente. L’omicidio freddo, brutale ma non inatteso, colpì con chirurgica precisione un uomo che

AVVISO: CONCORSO NAZIONALE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – SESTA EDIZIONE

Con il presente avviso rendiamo noto a tutte le istituzioni scolastiche interessate che, con riferimento Concorso nazionale Quel fresco profumo di libertà – sesta edizione, la proposta tematica e gli allegati per la partecipazione saranno disponibili in seguito alla pubblicazione della circolare del Ministero dell’Istruzione con la quale sarà ufficializzato e indetto il concorso. Le

RINGRAZIAMENTI ALLA CASA EDITRICE SELLERIO PER LA DONAZIONE DI VOLUMI AL CENTRO STUDI

Il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” esprime i più sentiti ringraziamenti per l’apprezzabilissima donazione di volumi che la casa editrice Sellerio ha donato alla nostra Associazione. La generosa offerta è particolarmente gradita perché contribuirà significativamente alla realizzazione di un ampio raggio di attività volte alla promozione del libro e la pratica della lettura. In

CONTEST “E TU DOV’ERI IL 19 LUGLIO 1992?”: I RICORDI SELEZIONATI

Pubblichiamo di seguito i contributi selezionati per il contest “E tu dov’eri il 19 luglio 1992?” Ricordo perfettamente dove ero domenica 19 luglio 1992 ma anche dove non ero il giorno prima, sabato 18, e cioè nell’ufficio del nostro bunkerino, dove Paolo Borsellino era venuto a trovarmi ma io non c’ero perché ero al mare

Torna in alto