Uncategorized

INTERVISTA DI VITTORIO TERESI PER IL QUOTIDIANO FRANCESCE L’HUMANITÉ

Intervista a cura di PIERRE BARBANCEY E LINA SANKARI (Pubblicazione per gentile concessione degli autori) Come descriverebbe gli attuali attacchi del Governo alla magistratura? Certamente si tratta di attacchi strumentali che perseguono un obiettivo diverso da quello proclamato. L’offensiva del Governo parte da una posizione apparentemente garantista, che proclama la necessità di tutelare al massimo

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PATRIZIO DI GIACOMO

Il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino si unisce al dolore della famiglia Di Giacomo per la prematura scomparsa di Patrizio, persona straordinaria il cui impegno instancabile ha lasciato un segno profondo anche nella nostra Associazione. Patrizio ha contribuito a costruire spazi di conoscenza e cultura, credendo fermamente nell’affermazione della legalità nel potere della lettura

“LEGALMENTE UNITI. ESPLORANDO 5 VITE”. CONCLUSO IL PROGETTO FORMATIVO ALLA SCUOLA ROSSO DI SAN SECONDO DI CALTANISSETTA

Ieri 22 gennaio, insieme alle classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Rosso di San Secondo” di Caltanissetta, si è concluso l’itinerario progettuale dal titolo “Legalmente uniti. Esplorando 5 vite”. Un percorso formativo, promosso dalle docenti di lettere e che ha coinvolto sette classi, nel corso del quale la nostra associazione ha fornito il

BUON COMPLEANNO PAOLO. INIZIATIVA NELLA NASCITA DEL GIUDICE BORSELLINO ALL’ISTITUTO PENALE PER I MINORENNI DI PALERMO

Il 20 gennaio 2025 il Centro Studi Paolo e Rita Borsellino ha organizzato l’iniziativa “Buon compleanno Paolo”, un evento tradizionalmente rivolto agli ospiti dell’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo nel giorno della nascita del giudice Paolo Borsellino, di fatti avvenuta il 19 gennaio 1940, ma realizzata in questa giornata per motivi organizzativi. Festeggiare il

Torna in alto