DOCUMENTI VIDEO INIZIATIVE 17-18 LUGLIO 2019

Riprese video a cura di Luca Miciletto (volontario in Servizio civile per il progetto L’eredità della memoria) 17 luglio 2019 Atrio della biblioteca comunale di Palermo LEGAMI DI MEMORIA “Nessuno è Stato”: Lettera a Rita, di Salvo Piparo, cuntastorie e Francesco Cusumano, musicista #memoria #impegno #ritaborsellino #viadamelio #cultura #palermo La testimonianza di Alfio Foti sull’impegno di Rita Borsellino, narrata nell’ambito della XXV […]

Pubblicazione degli atti e dei documenti audio relativi agli interventi di Paolo Borsellino in Commissione parlamentare antimafia

Dopo aver deliberato l’approvazione di una rilevante operazione di declassificazione di atti e documenti, la Commissione parlamentare antimafia ha ritenuto di fornire un primo saggio delle potenzialità di questa operazione in occasione del XXVII anniversario della strage di via D’Amelio, pubblicando tutte le audizioni del dottor Borsellino. Sul sito della Commissione parlamentare antimafia è possibile

MARTEDì 16 LUGLIO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE DI VIA D’AMELIO

Martedì, 16 luglio, saranno presentate le iniziative in memoria del’anniversario della Strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina. La conferenza stampa si terrà  alle ore 11.00 presso la Casa di Paolo

IN MEMORIA DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO 2019

__________________________ Martedì 16 luglio 2019 ore 11.00 Casa di Paolo Via della Vetriera n. 57  – Palermo CONFERENZA STAMPA Martedì, 16 luglio, saranno presentate le iniziative in memoria del’anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina,

Cooperativa lavoro e non solo. Incendiato nei campi di Canicattì uno degli appezzamenti di circa 2 ettari coltivato a grano. La solidarietà del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino.

COMUNICATO STAMPA Cooperativa lavoro e non solo. Incendiato nei campi di Canicattì uno degli appezzamenti di circa 2 ettari coltivato a grano. La solidarietà del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino. “Il presidente, i vice presidenti, i componenti del Comitato Direttivo e tutti soci del Centro studi, documentazione e ricerca Paolo e Rita Borsellino si

CONCORSO NAZIONALE QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – V EDIZIONE

Concorso nazionale Quel fresco profumo di libertà Quinta edizione Scadenza 20 dicembre 2019 Nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa “Coltivare nelle nuove generazioni i valori della legalità, della memoria operante, del dialogo tra culture diverse” sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Centro studi ricerche e documentazione Sicilia/Europa “Paolo e

CONVEGNO: È POSSIBILE USCIRE DAI SISTEMI MAFIOSI?

SINOSSI: L’evento verte sul tema della limitazione delle potestà genitoriali nei confronti di appartenenti a famiglie mafiose e sullo stato di adottabilità dei loro figli minorenni. Si ispira all’esperienza concretamente svolta dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria che ha ideato ed attuato il progetto denominato “Liberi di scegliere” ed intende porre problematicamente la

Torna in alto