Il brano Pensa di Fabrizio Moro compie dieci anni.

Pensa di Fabrizio Moro compie dieci anni. Il brano musicale, ispirato dalla visione di un film su Paolo Borsellino e dedicato alle vittime di mafie, nel 2007 venne presentato alla 57ª edizione del #FestivaldiSanremo. Il brano  vinse il Festival nella sezione Giovani e si aggiudicò anche il Premio della critica “Mia Martini”. Il bellissimo videoclip […]

BUON COMPLEANNO PAOLO 2017

Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio 1940, la sua famiglia vive e lavora nell’ omonima farmacia di via vetriera, nel quartiere popolare della Kalsa. Sono della Kalsa anche il collega e amico d’ infanzia Giovanni Falcone, ma anche Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, la cui collaborazione con il pool antimafia risulterà

“Lo spettacolo è finito…o forse no!” di Chiara Corrao

Palermo, 19 luglio 2016. Lo spettacolo è finito. Il mio volto è bagnato da lacrime che per orgoglio dell’età ho a lungo trattenuto. Le emozioni della serata sfuggono al mio controllo: “e se tutto questo fosse una menzogna? Se non fosse tutto? Cosa starà pensando adesso? Sta pensando? Come facciamo ad essere certi che quei

RINGRAZIAMENTI

Un grazie speciale agli artisti: Elisa Parrinello e la Compagnia teatrale di Folleria, Renato Scarpa, Nicola Alesini, Vito Parrinello, Stefania Blandeburgo, Costanza Licata, Salvo Piparo e Francesco Cusumano per aver contribuito a realizzare l’iniziativa Madri e figli della stessa terra: Parole e musica in ricordo di Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Walter, Vincenzo. Un grazie specialissimo

COLORIAMO VIA D’AMELIO: Il 19 luglio per i cittadini di domani.

Il servizio TG Rai Sicilia di Agnese Licata (Ed. ore 14.00 del 19.07.2016) sull’iniziativa organizzata dal Centro studi Paolo Borsellino “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani”. I commenti dei bambini sui laboratori incentrati sulla fiaba del pesciolino Guizzino dello scrittore ed illustratore olandese Leo Lionni. Le iniziative sono state realizzate

Torna in alto