LE SEI OPERE VINCITRICI IL CONCORSO NAZIONALE “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – Quarta edizione” e le menzioni speciali.

La Commissione del Concorso nazionale Quel fresco profumo di libertà – Quarta edizione, condivisi i pareri di ciascuno dei suoi componenti, delibera all’unanimità i sei vincitori pari merito come di seguito elencati (Clicca qui per prendere visione del verbale della Commissione di giuria):   “LA VITA DI PAOLO BORSELLINO: IL CORAGGIO E LA GIUSTIZIA” Realizzato

ESITO CONCORSO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – QUARTA EDIZIONE

Concorso Quel fresco profumo di libertà Quarta edizione La Commissione di valutazione del Concorso “QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ – Quarta edizione” presieduta da RITA BORSELLINO, presidente del Centro studi “Paolo Borsellino” e composta da: SABRINA CALVOSA (DGSIP-MIUR) ELENA MIGNOSI (Università degli Studi di Palermo) FRANCESCA DI GIUGNO (DGSIP-MIUR) MARIA TOMARCHIO (Vicepres. del Centro studi

FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO ALLA CASA DELLA MEMORIA OPERANTE

Alla Casa della memoria operante dove recentemente il Centro studi “Paolo Borsellino” si è insediato, abbiamo avviato una interlocuzione con il quartiere Uditore di Palermo. Avendo come riferimento la riappropriazione – da parte dei cittadini – di uno spazio sottratto dalla mafia all’intera collettività  – e che oggi rappresenta un luogo presso il quale è

SOLIDARIETÀ AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

Il Centro studi “Paolo Borsellino” esprime vicinanza e solidarietà al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per i gravi improperi di cui è divenuto bersaglio nell’esercizio delle funzioni che la Costituzione gli affida. Da notizie stampa si apprende che, nel contesto dei social network, con la tipica gratuità dei commentatori social, il Presidente Mattarella viene toccato

CHIUSURA TERMINI BANDO QUEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÁ IV Ed.

Si rende noto che i termini per la partecipazione al Concorso nazionale Quel fresco profumo di libertà IV edizione, promosso dalla Direzione Generale per lo Studente del MIUR e dal Centro studi “Paolo Borsellino”, sono scaduti ieri 29 marzo 2018. Ringraziamo tutti i docenti e gli studenti che con entusiasmo hanno aderito numerosi  all’iniziativa da

Torna in alto