IL 25 GIUGNO 1992 PAOLO BORSELLINO TIENE IL SUO ULTIMO DISCORSO PUBBLICO

25 giugno 1992, Biblioteca comunale di Palermo Dibattito organizzato dalla rivista Micromega Leggi il testo integrale dell’intervento di Paolo Borsellino «Io sono venuto questa sera soprattutto per ascoltare. Purtroppo ragioni di lavoro mi hanno costretto ad arrivare in ritardo e forse mi costringeranno ad allontanarmi prima che questa riunione finisca. Sono venuto soprattutto per ascoltare

SABATO 5 GIUGNO UN ALBERO DI QUERCIA PER RITA B0RSELLINO

Sabato 5 giugno alle ore 10.30 presso il Parco Uditore di Palermo sarà messo a dimora un albero di quercia in memoria della nostra cara Rita Borsellino. Suo fratello Paolo scherzosamente la chiamava “repubblichina”, poiché nata lo stesso giorno della festa della Repubblica. In prossimità della data di nascita, sabato prossimo verrà ricordata con la

VITTORIO TERESI IN MERITO ALLA SCARCERAZIONE DI BRUSCA

Giovanni Brusca sarà scarcerato perché ha finito scontare la pena. Ha iniziato 25 anni fa una più che proficua collaborazione con la giustizia ed ha fornito in tutti questi anni un apporto di conoscenze che è risultato fondamentale per individuare altri mafiosi, responsabili di gravissimi delitti, delle stragi, dei depistaggi, ecc… Grazie alle sue dichiarazioni

SOLIDARIETÀ AL GIORNALISTA SALVO PALAZZOLO

Il “Centro Studi Paolo e Rita Borsellino“ si stringe con sincera solidarietà a Salvo Palazzolo, storico giornalista del quotidiano “La Repubblica” , vittima di un vile attacco verbale dai contenuti intimidatori, da parte di equivoci personaggi che vorrebbero trasformare la loro presunta arte canora in strumento di aggressione verbale e mediatica. La libertà di stampa

Torna in alto