Giornata mondiale dell’Educazione e dell’Istruzione

Il 24 gennaio ricorre l’International Day of Education, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a partire dal 2018. La Giornata mondiale dell’Educazione e dell’Istruzione si ispira a uno degli obiettivi fissati dall’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 (Goal 4) “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. Ricevere un’educazione di […]

BUON COMPLEANNO PAOLO!

Il 19 gennaio 1940 nasce a Palermo Paolo Borsellino, oggi avrebbe compiuto l’età di 82 anni. Borsellino cresce nel quartiere popolare della Kalsa, espressione di derivazione araba, da “al-Khālisa” che significa “puro”, “eletto”, “prescelto”. Trascorre la sua giovinezza nei pressi di Piazza Magione, dove i suoi genitori – entrambi farmacisti – conducevano una farmacia fra

CORDOGLIO DEL CENTRO STUDI PER LA SCOMPARSA DI DAVID SASSOLI

Il Presidente, i Vice Presidenti, il Direttore, i componenti del Consiglio direttivo e tutti i Soci del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino esprimono profondo dolore per la prematura scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Manifestando sentimenti di profondo cordoglio alla famiglia ricordano la figura di un uomo che nel corso della sua

CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI RENATO SCARPA

Oggi ci ha lasciato Renato Scarpa persona di grande umanità e straordinaria sensibilità . È stato un attore talentuoso e di lungo corso, apprezzato dai più grandi cineasta italiani. Lo ricordiamo con affetto per la autentica amicizia, la sua vicinanza a Rita Borsellino e la sua costante presenza a Palermo in Via D’Amelio. Vogliamo ricordarlo

VITTORIO TERESI RIELETTO PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI PAOLO E RITA BORSELLINO

L’Assemblea dei Soci e delle Socie, riunitasi ieri martedì 21 dicembre, ha rieletto per un nuovo mandato Vittorio Teresi presidente del Centro studi Paolo e Rita Borsellino. Nel contesto dell’incontro sono stati eletti vice presidenti dell’Associazione Maria Tomarchio e Alfio Foti, direttore Antonino Palmeri e tesoriere Carlo Pini. Oltre le cariche istituzionali, faranno parte del

Torna in alto