Nella giornata del 27 ottobre 2022 gli alunni, le alunne, le maestre e il maestro dell’Istituto comprensivo “Principessa Elena di Napoli” di Palermo hanno visitato la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino e hanno partecipato alle attività ludiche, di letture e disegni all’aperto organizzate dallo staff della nostra Associazione. I nostri piccoli visitatori sono stati accolti con l’illustrazione e il racconto di due storie di donne che si sono distinte per il loro impegno in favore dei diritti civili, di un’istruzione equa e di qualità per tutti/e: Rita Borsellino, sorella di Paolo Emanuele Borsellino e Malala Yousafzai, attivista pakistana e premio Nobel per la Pace.
Rivolgiamo un ringraziamento particolare a nonna Maria Luisa per aver condiviso con noi le letture sul giudice Borsellino e al maresciallo Ciro Musto, comandante della stazione dei Carabinieri dell’Uditore e al maresciallo Simona Milazzo, in servizio presso la stessa caserma, per la disponibilità nel rispondere a tutte le curiosità di bambini e bambine riguardo alle forze dell’ordine, nonché per la recente e graditissima donazione di volumi che l’Arma ha consegnato alla nostra Biblioteca in occasione dell’evento. L’impegno per potenziare la coscienza civile, costruendo una società più consapevole, è una responsabilità condivisa fra tutti e tutte indipendentemente dal ruolo che ognuna e ognuno ricopre all’interno di essa.
#impegno#lettureallaperto#armadeicarabinieri#ritaborsellino#malalayousafzai#nobel#books#children#paoloborsellino#palermo#memoriaoperante










