IL CENTRO STUDI ADERISCE ALL’INIZIATIVA M’ILLUMINO DI MENO DEL PROGRAMMA RADIOFONICO CATERPILLAR DI RADIO RAI 2

Il 6 marzo 2020 è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dal programma radiofonico Caterpillar Radio2.
Il Centro studi “Paolo e Rita Borsellino” ha sede a Palermo presso un bene confiscato alla mafia, all’interno di complesso residenziale che ha ospitato la latitanza del boss mafioso Salvatore Riina. Oggi rappresenta un luogo nel quale si promuove conoscenza, cultura della legalità e responsabilità sociale e ambientale. Aderiamo con entusiasmo all’iniziativa M’illumino di Meno Radio2 piantumando un albero di ulivo, un albero di robinia, una piantina di salvia ed una di alloro nell’ampio giardino della villa.
“L’invito di Caterpillar è piantare un albero, perché gli alberi si nutrono di anidride carbonica. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature. Gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l’erosione del suolo, regolano le temperature. Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico. Per frenare il riscaldamento globale bisogna cambiare i consumi, usare energie rinnovabili, mangiare meno carne, razionalizzare i trasporti. Tutti rimedi efficaci nel lungo periodo. Ma abbiamo poco tempo e il termometro globale continua a salire. Gli scienziati di tutto il mondo concordano: riforestazione.”

Torna in alto